L’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani in visita a Casa Cervi

In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione la dirigenza dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani (ANPC) martedì 29 aprile ha fatto visita a Casa Cervi, ricevendo l’accoglienza e il saluto della Presidente dell’Istituto Alcide Cervi Albertina Soliani.

Nella delegazione erano presenti, fra gli altri, i Vice Presidenti Silvia Costa, Ferdinando Sandroni e Anna Maria Cristina Olini e il Segretario Nazionale Giuseppe Strinati.

La visita fa parte del tradizionale pellegrinaggio che ogni anno ANPC organizza intorno al 25 aprile nei luoghi significativi della Resistenza italiana. Quest’anno la visita ha compreso Casa Cervi, il vicino Campo di Fossoli e il Museo di Carpi, fra i luoghi di memoria più rappresentativi in  Italia.

Al termine della visita vi è stato uno scambio di riflessioni e di doni.

Albertina Soliani: «La visita dell’Associazione Nazionale dei Partigiani Cristiani consolida la collaborazione e l’unità tra le diverse Associazioni partigiane e i luoghi di memoria che hanno dato vita alla Resistenza. Il loro contributo oggi è decisivo per orientare le coscienze ai valori della democrazia e all’impegno civile.»

Prova anche

“Casa Cervi e la piazza antifascista. La notizia saremo tutti noi”

"Casa Cervi domenica 30 marzo sarà a Reggio Emilia, alla manifestazione antifascista cui hanno aderito praticamente tutte le istituzioni, le associazioni, i sindacati, le energie della città e della provincia. Casa Cervi sarà insieme ai 42 comuni della Provincia (cioè tutti), sarà insieme alle 155 associazioni di ogni natura, dimensione e storia, e non è una notizia."