• ISTITUTO ALCIDE CERVI
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Dove siamo
    • La nostra Storia
    • Amministrazione Trasparente
  • MUSEO CERVI
    • La videoguida del Museo Cervi in LIS
    • Progetti
    • Servizi
  • BIBLIOTECA ARCHIVIO EMILIO SERENI
    • Il fondo Emilio Sereni
    • Servizi Consultazione
  • PARCO AGROAMBIENTALE
  • VISITA IL MUSEO

Istituto Alcide CerviIstituto Alcide Cervi Dopo un raccolto ne viene un altro

DIVENTA SOCIO DI CASA CERVI


  •  
  • ORARI E PRENOTAZIONI
  • INIZIATIVE 2025
    • INIZIATIVE 2024
    • INIZIATIVE 2023
    • INIZIATIVE 2022
  • PAESAGGIO
    • Iniziative
    • Mostre itineranti
  • DIDATTICA
    • Proposta educativa 2024-2025
    • Casa Cervi per la scuola
    • Per l’educazione al paesaggio a scuola
    • Le nuove proposte della didattica
    • I puzzle di Casa Cervi
    • Passaggi&Paesaggi
    • Ascoltare il paesaggio
    • La didattica di Casa Cervi #casacervirestaconvoi
    • La Biblioteca Archivio Emilio Sereni #casacervirestaconvoi
  • BOOKSHOP
    • Annali
    • Saggistica Memoria
    • Collana dell’Istituto Alcide Cervi (Viella Editrice)
    • Saggistica Sereni
    • Quaderni e Saggistica Paesaggio
    • Taccuini didattici
    • Collana Studi Sereniani
    • Cataloghi
    • Narrativa
    • Multimedia
    • Gadget
  • STAMPA
  • SOSTIENICI
    • Diventa socio
    • Dona con Art Bonus
  • PODCAST
    • Il Raccolto
    • Verso il Paesaggio
  • SERVIZIO CIVILE
Home>Libri fino a 2 Kg.>Cataloghi>Antonio Facci. Una storia ritrovata
Antonio Facci. Una storia ritrovata
Antonio Facci. Una storia ritrovata - immagine 2
Antonio Facci. Una storia ritrovata - immagine 3
Antonio Facci. Una storia ritrovata - immagine 4
Antonio Facci. Una storia ritrovata - immagine 5
Antonio Facci. Una storia ritrovata - immagine 6
Antonio Facci. Una storia ritrovata - immagine 7
Antonio Facci. Una storia ritrovata - immagine 8
Antonio Facci. Una storia ritrovata - immagine 9

Antonio Facci. Una storia ritrovata

12,00 €

Per spedizioni dall'estero scrivi a istituto@fratellicervi.it

For international shipments please contact istituto@fratellicervi.it

Categorie: Cataloghi, Libri fino a 2 Kg. Tag: antonio facci, arte, casa cervi, catalogo, istituto cervi, mostra, museo cervi
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

A cura di Sandro Parmiggiani e Paola Varesi
Antonio Facci. Una storia ritrovata
Aprile 2023

 

Questo catalogo è stato realizzato in occasione della mostra omonima Antonio Facci. Una storia ritrovata, tenutasi presso l’Istituto Alcide Cervi dal 23 aprile all’11 giugno 2023. Il catalogo e la mostra sono stati curati da Sandro Parmiggiani, Paola Varesi e Mirco Zanoni.

 

L’Istituto Cervi ringrazia la famiglia Facci per la donazione delle opere di Antonio Facci. 

 

L’abbraccio di Casa Cervi a Antonio Facci
Albertina Soliani
Presidente Istituto Alcide Cervi

Antonio Facci è qui con noi a Casa Cervi, nel cuore di questo 25 aprile.
Un 25 aprile che è come una pietra di inciampo, oggi, nella politica nazionale. C’è nell’aria come un’incertezza, un disagio, un’assenza. Alcuni rappresentanti della Repubblica non riconoscono la scelta di allora, dell’Italia antifascista e resistente che ha riscattato la vergogna del ventennio fascista.
Se non si rispetta la volontà di un popolo sovrano, che con la Resistenza ha ritrovato la propria dignità, non si è adatti a governarlo, tanto meno a rap- presentarlo.
Si possono anche vincere le elezioni, ma si resta perdenti per sempre nella storia. Riconoscerlo è verità, il resto è menzogna.
Antonio Facci ha attraversato il ‘900, ha patito la discriminazione fascista, ha scelto nella libertà
dell’arte di cantare la vita, la natura, il lavoro, l’umanità contadina, la resistenza. Ha voluto che solo l’arte parlasse. Non ha cercato altre parole, non si è messo sotto i riflettori.
La luce scorre dalle sue opere, alcune delle quali rimarranno per sempre a Casa Cervi. Nella Casa contadina, oggi Museo, che ha difeso l’umanità contro la disumanità. Un simbolo della lotta antifascista, della Resistenza.
Sarà per sempre qui, grazie alla generosità delle figlie Marusca e Doriana. Un segno della fiducia nei valori della democrazia.
Si arricchisce cosi il patrimonio artistico di Casa Cervi, destinato a vivere anche nel territorio, presso le comunità. Un modo per fare vivere la democrazia con le energie dell’arte, della cultura, dell’educazione. Perché la democrazia va coltivata da tutto un popolo.
Le opere di Antonio Facci giungono a Casa Cervi
poche settimane dopo la consegna, da parte della Regione Emilia Romagna, di un’ opera straordinaria di Sebastian Matta: Morire per amore.
Sono i messaggi che scaturiscono dalla Resistenza, e sono l’anima di un mondo nuovo.
Una testimonianza preziosa per le generazioni che verranno.
Oggi l’opera di Antonio Facci vede l’abbraccio del popolo democratico.

 

VIDEO DELL’INAUGURAZIONE

Informazioni aggiuntive

Peso0,330 kg
Dimensioni21 × 23 × 0,5 cm

Prodotti correlati

  • Paesaggi in trasformazione. Teorie e pratiche della ricerca a cinquant’anni dalla Storia del paesaggio agrario italiano di Emilio Sereni

    Paesaggi in trasformazione. Teorie e pratiche della ricerca a cinquant’anni dalla Storia del paesaggio agrario italiano di Emilio Sereni

    20,00 €
    Acquista
  • La Terra della Lucciole – Nani Tedeschi

    La Terra della Lucciole – Nani Tedeschi

    5,00 €
    Acquista
  • Nello Leonardi

    Nello Leonardi

    3,00 €
    Acquista

Catalogo

  • Annali
  • Saggistica Memoria
  • Collana dell’Istituto Alcide Cervi (Viella Editrice)
  • Saggistica Sereni
  • Quaderni e Saggistica Paesaggio
  • Collana Studi Sereniani
  • Cataloghi
  • Narrativa
  • Multimedia
  • Gadget
  • Tessere soci

Cerca prodotti

Visti di Recente

  • TACCUINO DIDATTICO/I TACCUINO DIDATTICO/I 7,00 €
  • TACCUINO DIDATTICO/IV TACCUINO DIDATTICO/IV 7,00 €
  • TACCUINO DIDATTICO/V TACCUINO DIDATTICO/V 7,00 €
  • Taccuino didattico/VI Taccuino didattico/VI 7,00 €
  • Taccuino didattico/VII Taccuino didattico/VII 7,00 €
Email info@istitutocervi.it/PEC istitutocervi@legalmail.it/Tel.: 0522 678356
Istituto Cervi - Via Fratelli Cervi 9 - 42043 Gattatico (RE)
Privacy Policy - Cookie Policy