Presentazione del volume PAESAGGI IN TRASFORMAZIONE > 18 giugno

Mercoledì 18 giugno 2014 – ore 16

Istituto Cervi, Biblioteca Archivio Emilio Sereni, Gattatico (RE)

Presentazione del volume PAESAGGI IN TRASFORMAZIONE a cura di Gabriella Bonini e Chiara Visentin

Centocinquanta saggi di più di 160 studiosi per la maggior parte italiani, provenienti da settori disciplinari e di ricerca anche molto diversi tra loro, legati a stretto filo dalla figura e dall’opera di Emilio Sereni. Tra queste pagine si può dire oggi sia stata scritta quella Storia del paesaggio agrario italiano del secondo Novecento e dell’inizio del secondo millennio interrotta da Sereni.

Guarda ->le foto della presentazione

Con il benvenuto della Presidente dell’Istituto Cervi
Rossella Cantoni

Introduce
Marco Tamaro (Direttore Fondazione Benetton Studi Ricerche Treviso luoghi di valore)

Intervengono
Luisa Bonesio (Società dei Territorialisti)
Il valore del paesaggio

Massimo Quaini (Università di Genova)
Emilio Sereni un’eredità complessa e difficile

E’ presente Anna Sereni (Università di Enna “Kore”)

Sono presenti per moderare gli interventi le curatrici del volume Gabriella Bonini e Chiara Visentin

scarica INDICECOPERTINASCHEDA PRESENTAZIONE

sfoglia INVITO – scarica INVITO

Prova anche

“Emilio ed Enzo Sereni tra Resistenza e rinascita democratica” – Istituto Alcide Cervi, 16 maggio 2025

Venerdì 16 maggio all'Istituto Alcide Cervi a Gattatico (Reggio Emilia) si terrà il convegno di studi "Emilio ed Enzo Sereni tra Resistenza e rinascita democratica".