Obiettivo paesaggio. L’eredità di Emilio Sereni > 19 giugno

“La formazione e l’educazione come risorse cruciali per una cultura del territorio e del paesaggio”

Presso la Biblioteca Archivio Emilio Sereni dell’Istituto Alcide Cervi

Forum scientifico riservato agli enti in convenzione con l’Istituto Cervi

Inizio lavori: ore 10.30
Termine lavori (indicativo): ore 18.00/18.30
Coordinatore: Rossano Pazzagli, Direttore Summer School Emilio Sereni

L’eredità di Emilio Sereni nel segno dei nostri comuni interessi legati ai temi del territorio storico e contemporaneo, del suo insegnamento e della sua gestione, della storia del paesaggio agrario e periurbano, dell’uso del suolo, nonché ai temi della cittadinanza e della partecipazione attiva delle comunità locali nella conoscenza e per l’educazione al valore del territorio di cui il paesaggio è il volto.

L’impegno educativo che da sempre l’Istituto Cervi (nei valori che furono della famiglia contadina dei Cervi e nel lascito culturale di Emilio Sereni) persegue nei confronti delle giovani generazioni, degli adulti e ora anche dei professionisti, ci spinge, oggi più di prima, a continuare sulla strada dell’educazione e della formazione. Insieme potremo dire e fare più cose e con più forza, anche e soprattutto indirizzando la nostra voce a chi ci governa e decide per noi.
Sicuramente tale bisogno è oggi sentito più forte, sottolineato dalla Carta di Milano, alla quale possiamo forse ancora apportare il nostro contributo costruttivo. E possiamo soprattutto definire una comune strategia di lavoro che ci coinvolga sul tema dell’educazione e della formazione al paesaggio.

Il nostro Paese ci offre un patrimonio enorme di paesaggi costruiti dall’incontro fecondo di uomo e natura nel corso dei secoli, rappresentativi di chi li ha calpestati e vissuti lasciandovi l’impronta; essi costituiscono la nostra ricchezza, l’espressione della nostra identità culturale e immagine del Paese nel mondo. Risulta quindi ancora utile il pensiero di Emilio Sereni, per il quale il paesaggio è l’integrazione di aspetti sociali, economici ed ambientali, nello spazio e nel tempo, che interpretano il significato del nostro Paese e del suo territorio rurale. L’impegno alla conoscenza, a ogni livello e grado, per contrastare i fenomeni di abbandono, di industrializzazione, di urbanizzazione e di consumo che ne compromettono l’integrità e le possibilità di sviluppo, sono un impegno che ci accomuna.

La giornata sarà propedeutica ad un’altra, di fine di settembre a Milano Expo, in uno spazio della Regione Emilia Romagna all’interno di Palazzo Italia, dove in un Forum / Tavola rotonda i rappresentanti delle Università sono invitati ad incontrare i tecnici e i politici della nostra Regione sul tema di come la formazione può “aiutare” nel governo del territorio e di come gli “addetti” al governo del territorio e i politici “utilizzano” la formazione.

Guarda le foto della giornata su Facebook -> https://goo.gl/19dAJp

Istituzioni universitarie e culturali in convenzione scientifica con l’Istituto Cervi:

Università di Bari, Centro di Ricerca interuniversitario per l’analisi del territorio (CRIAT), Direttore prof. Biagio Salvemini

Università di Bologna, Dipartimento di scienze e tecnologie agroalimentari (DISTAL), prof. Marco Setti

Università di Cagliari, Dipartimento di Ingegneria civile Ambientale e Architettura (DICAAR), Preside Prof. Antonello Sanna e dott. Marco Cadinu

Università di Catania, Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura (DICAR), prof. Carmelo Nigrelli

Università di Firenze, Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali (GESAAF), prof. Mauro Agnoletti

Università di Foggia, Scuola di dottorato Le culture dell’ambiente, del territorio e del paesaggio, Coordinatore prof. Saverio Russo

Università di Macerata, Dipartimento di studi umanistici, prof.ssa Carla Danani

Università di Modena e Reggio Emilia, prof. Luigi Grasselli (Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria) e prof. Emiro Endrighi (Dipartimento di Scienze della Vita)

Università di Modena e Reggio Emilia, Centro interdipartimentale BIOGEST-SITEIA, Direttore prof. Andrea Antonelli con prof.ssa Elisabetta Sgarbi e prof. Nicola Pecchioni

Università del Molise, prof Rossano Pazzagli (Dipartimento di Scienze Umanistiche)

Università di Padova, Dipartimento Territorio e Sistemi Agroforestali (TESAF), prof. Tiziano Tempesta

Università di Pavia, Centro di Ricerca Interdipartimentale per la Didattica dell’Archeologia Classica e delle Tecnologie antiche (CRIDACT), Direttore prof. Stefano Maggi

Università la Sapienza di Roma, Dipartimento di Architettura e Progetto, Direttore del Laboratorio di di Lettura e Progetto del Paesaggio prof. Achille Ippolito

Università la Sapienza di Roma, Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, Direttore Giovanni Carbonara e prof. Nicola Santopuoli e arch. Alessandro Camiz

Università di Sassari, sede di Alghero, Dipartimento di Architettura Design e Urbanistica (DADU), Direttore Arnaldo Cecchini

Université Sciences Po, Paris, prof. Francesco Ronchi

Politecnico di Torino, Scuola di specializzazione in beni architettonici e del paesaggio, Direttore prof. Carlo Tosco

Associazione di Insegnanti e Ricercatori sulla didattica della Storia Clio ’92, Presidente prof. Ivo Mattozzi

Associazione culturale “Lavangaquadra” (NuovaArcadia) Roma, prof. Alessandro Camiz

Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici (ANCSA), prof. Bruno Gabrielli e arch. Stefano Storchi

Archivio Osvaldo Piacentini, Vicepresidente arch. Ugo Baldini

Centro Internazionale di Studi per la Storia della città (Vetralla-VT), Presidente prof.ssa Maria Elisabetta De Minicis

Centro Studi Città e Territorio (Follonica-GR), Direttore dott. Marco Paperini

Confederazione Italiana Agricoltori (CIA), Roma, Vice Presidente nazionale Cinzia Pagni e Presidente Reggio Emilia Antenore Cervi

International Centre for Heritage Studies (ICHS), Girne American University, Faculty of Architecture, Design & Fine Arts, prof. Alessandro Camiz

Istituto di Ricerca sul Territorio e l’Ambiente-Leonardo (Pisa), prof. Rossano Pazzagli

Società dei Territorialisti/e, Presidente prof. Alberto Magnaghi

Regione Emilia Romagna, Servizio Pianificazione urbanistica, paesaggio e uso sostenibile del territorio, dr.ssa Anna Mele

prof.ssa Chiara Visentin, Dipartimento di Culture del Progetto Unità di Ricerca “Architettura e Paesaggi della Produzione” Università IUAV Venezia, Comitato Scientifico Istituto Cervi

prof. Piastra Stefano, Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Università di Bologna

INFO
biblioteca-archivio@emiliosereni.it
Gabriella Bonini 335 8015788
Emiliana Zigatti (Segreteria organizzativa) 347 7575471
0522 678356

Prova anche

Presentazione volume “Per una storia del dissesto idrogeologico in Italia” — Parma, 14 maggio 2024

Martedì 14 maggio 2024 dalle ore 17 alle 18,30 a Parma, presso la Biblioteca Civica Colombi Guidotti in Vicolo Santa Maria, 5, sarà presentato il nuovo volume “Per una storia del dissesto idrogeologico in Italia. Dalle considerazioni di Emilio Sereni ai giorni nostri” di Federico Gestri.