Risultati della ricerca: 25 luglio
Emilio Sereni
Biografia di Emilio Sereni a cura di Giorgio Vecchio.
Leggi tutto »SOSTIENI LA MEMORIA
CHI SIAMO
L'ISTITUTO ALCIDE CERVI per la storia contemporanea, la storia dell'agricoltura, dei movimenti contadini, dell'antifascismo e della Resistenza nelle campagne, con sede a Gattatico (RE) in via Fratelli Cervi n. 9.
Leggi tutto »Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» 2022 – XIV edizione
In programma dal 23 al 27 agosto 2022 la Scuola di Paesaggio Emilio Sereni, intitolata "Paesaggio e viabilità".
Leggi tutto »Scuola di Paesaggio 2021: rassegna stampa
La rassegna stampa completa della XIII edizione della Scuola di Paesaggio, dedicata alle aree interne.
Leggi tutto »I diritti umani in Myanmar. L’impegno della comunità internazionale è sufficiente?
L'Istituto Alcide Cervi in collaborazione con il Sottosegretario agli Esteri Benedetto della Vedova presenta una videoconferenza online sui diritti umani in Myanmar e sull'impegno della comunità internazionale.
Leggi tutto »La XIII edizione della Scuola di Paesaggio dedicata alle aree interne. L’Istituto Cervi centro nazionale della formazione paesaggistica
Sono in corso le iscrizioni alla Scuola di paesaggio “Emilio Sereni” che si svolgerà dal 24 al 28 agosto presso l’Istituto Alcide Cervi a Gattatico (Re) organizzata in convenzione dodici Università italiane. Si tratta di una delle più significative esperienze formative sul paesaggio, che richiama da tutta Italia e anche dall’estero studiosi afferenti a diverse discipline e operatori impegnati nei campi della scuola e della formazione, dell’amministrazione pubblica, dei musei e del territorio.
Leggi tutto »Concorso Fotografico Nazionale – Premio Scuola di Paesaggio Emilio Sereni 2021: i vincitori
I vincitori della VIII Mostra-Concorso fotografico Premio Scuola di Paesaggio Emilio Sereni.
Leggi tutto »Rassegna stampa • Scuola di paesaggio Emilio Sereni 2020
La rassegna stampa completa relativa alla Scuola di paesaggio Emilio Sereni 2020.
Leggi tutto »